Etna Rosso Doc Riserva 2012
Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Mantellato (o Cappuccio)
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Temperatura di Servizio: 16-18°C; esprime il meglio se prima ossigenato
Abbinamenti Gastronomici: carni rosse, salumi e formaggi freschi; ottimo a tutto pasto
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
ATS-10774
Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Mantellato (o Cappuccio)
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Temperatura di Servizio: 16-18°C; esprime il meglio se prima ossigenato
Abbinamenti Gastronomici: carni rosse, salumi e formaggi freschi; ottimo a tutto pasto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Etna Rosso Doc Riserva 2012
Zona di Produzione: Monte Etna, versante sud-est a 760 m/s.l.m.
Terreno: di origine vulcanico, sabbioso, ricco di scheletro e sostanze organiche; sistemato a terrazze
Clima: temperato medio con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte
Allevamento: a spalliera, a cordone speronato singolo con sesto mt 2,20 x 0,85
Metodo di Coltivazione: tradizionale, in totale assenza di fitofarmaci, da oltre 10 anni si pratica l'agricoltura biologica, regolarmente certificata
Resa per Ettaro: 70 quintali
Vinificazione: in rosso con fermentini termo controllati, con macerazione pre-fermentativa con vinacce
Maturazione: in vasche di acciaio per 3 mesi
Affinamento: in barriques per 3 mesi e circa 12 mesi in bottiglia
Note di Degustazione:
Tipo di Vino | Rosso |