Barolo Docg Monvigliero 2014
Vitigno: 100% Nebbiolo
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Temperatura di Servizio: 16-18°C
Abbinamenti Gastronomici: grandi piatti della cucina piemontese, brasati di manzo, cinghiale e cacciagione; superbo con piatti arricchiti da tartufo bianco d'Alba; ottimo vino da meditazione
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
ATS-10789
Vitigno: 100% Nebbiolo
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Temperatura di Servizio: 16-18°C
Abbinamenti Gastronomici: grandi piatti della cucina piemontese, brasati di manzo, cinghiale e cacciagione; superbo con piatti arricchiti da tartufo bianco d'Alba; ottimo vino da meditazione
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
"Monvigliero" Barolo Docg 2014
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Zona di Produzione: vigneti locati a Verduno; Monvigliero è una Crù a grande vocazione per il vitigno di Nebbiolo da Barolo
Esposizione: sud-ovest
Altitudine: circa 300 m./s.l.m.
Tipologia del Terreno: particolarmente calcareo-argilloso a marna bianca
Sistema di Allevamento: guyot
Densità di Impianto: 4500 piante per ettaro
Resa per Ettaro: 50/60 quintali, severi diradamenti in vigna
Vendemmia: intorno alla metà di ottobre, comunque influenzata dalle condizioni climatiche dell'annata, raccolta interamente a mano
Fermentazione: in botti di acciaio a temperatura controllata di circa 26-28°C per 10-12 giorni, numerosi rimontaggi e sfecciature; svolta la fermentazione malolattica, il vino viene travasato in fusti di legno per l'affinamento
Affinamento: 18-22 mesi in grandi fusti di rovere; una volta imbottigliato riposa per almeno 6-8 mesi in posizione orizzontale prima di essere posto in vendita
Note di Degustazione:
Potenziale di Invecchiamento: si affina lentamente e costantemente in bottiglia sviluppando profumi e gusti terziari di notevole complessità per decenni
Tipo di Vino | Rosso |
* campi richiesti