Acquavite di Lugana "Filo di Arianna" cl. 50
Vinacce: Turbiana o Trebbiano di Lugana
Gradazione Alcolica: 66% Vol
Temperatura di Servizio: 12-14°C
Grappa da meditazione che si presta perfettamente per incontri importanti di degustazione
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
ATS-61060
Vinacce: Turbiana o Trebbiano di Lugana
Gradazione Alcolica: 66% Vol
Temperatura di Servizio: 12-14°C
Grappa da meditazione che si presta perfettamente per incontri importanti di degustazione
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Acquavite di Lugana "Filo di Arianna" - cl. 50
Zona di Produzione: a sud del Lago di Garda in terra di Lugana
Tipologia del Terreno: pianeggiante con suolo fortemente argilloso calcareo e ricco di sali minerali
Età Media delle Viti: 55 anni
Procedimento: una volta terminata la pigiatura dell'uva destinata alla produzione del vino Lugana Filo di Arianna, le vinacce ottenute vengono conservate in recipienti chiusi ermeticamente e privi di ossigeno; si preserva in questo modo la qualità della vinaccia stessa
Distillazione: dopo alcuni mesi di stoccaggio, le vinacce vengono prese e fatte bollire in una caldaia di rame a bagnomaria ed a vapore; nella caldaia ci sono 2 diversi bollitori più la cassaflemma (un recipiente per la raccolta delle teste e delle code della distillazione). E' un sistema di distillazione antico e tradizionale che permette di ottenere una grappa con intatte tutte le caratteristiche aromatiche della vinaccia utilizzata; con tale procedura si eliminano la testa e la coda e si utilizza solo il cuore del distillato
Affinamento: terminata la fermentazione, la grappa ottenuta viene conservata in botti di acciaio per almeno un anno
Imbottigliamento: in un'unica soluzione e messa in commercio dopo 2-3 mesi di riposo in bottiglia
Note di Degustazione:
Tipo di Vino | grappa |