Pinot Noir Tradition 2017
Uve: Pinot Nero
Gradazione Alcolica: 13% Vol
Temperatura di Servizio: 10-12°C
Abbinamenti Gastronomici: compagno ideale per grigliate di carne e insalate elaborate; ottimo con tagine di agnello;la sua potenza gli permette di sostenere l’abbinamento con quasi tutti i formaggi (Munster, Roquefort, Bleu d'Auvergne)
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
ATS-12508
Uve: Pinot Nero
Gradazione Alcolica: 13% Vol
Temperatura di Servizio: 10-12°C
Abbinamenti Gastronomici: compagno ideale per grigliate di carne e insalate elaborate; ottimo con tagine di agnello;la sua potenza gli permette di sostenere l’abbinamento con quasi tutti i formaggi (Munster, Roquefort, Bleu d'Auvergne)
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Pinot Noir Tradition 2017
Vinificazione: proviene da un invecchiamento di un anno in botti di rovere; alcune botti vengono rinnovate ogni anno o ogni due anni a seconda delle annate
Note di Degustazione:
Durata di Beva: 7-8 anni (e più)
Note: anche se l'Alsazia è conosciuta per i suoi vini bianchi, molti documenti relativi a inventari di cantine abbaziali di vino raccolti dalla Chiesa nel Medioevo, riportano una considerevole quantità di vino rosso. Tra le 40 varietà utilizzate in quel momento, il Pinot Nero ha un posto di rilievo. Curiosamente il declino di questa produzione inizia alla fine del XVI secolo, e solo poche città in Alsazia hanno mantenuto la tradizione della produzione (Ottrott, San Leonardo, Boersch, Saint Hippolyte, Rodern, Marlenheim ...). Quindi, quello che molti oggi considerano come una novità è in realtà un retaggio del passato che sta diventando sempre più popolare. In costante sviluppo dal 1950, il Pinot Nero è attualmente il 9% delle viti del vigneto alsaziano (c'era solo il 2% nel 1969)
Tipo di Vino | Rosso |