L'Azienda si trova a Sappusi, Marsala in provincia di Trapani. La struttura sorta nei primi del '900, è stata utilizzata, dal dopoguerra e per un trentennio circa, per il conferimento delle uve provenienti dai vigneti della Riserva Naturale dello Stagnone e dalle zone limitrofe. Da qualche anno l'azienda è stata rilevata dalla famiglia Bonomo che ha attivato un processo di completa ristrutturazione delle infrastrutture e delle tecnologie di trasformazione
Nella zona esposta ad est vi è una grande bottaia in pregiato legno di rovere, che contiene vini con oltre 30 anni di invecchiamento, una riserva di inestimabile valore, che rappresenta una fonte di lieviti quasi inesauribile. Nei magazzini esposti a sud, è stata realizzata una barriqueria in ambiente termocontrollato, dove vengono riposti i vini per ulteriori affinamenti
I vini prodotti dalle Cantine Mothia si presentano al palato sempre consistenti ed equilibrati, integri e completi
La famiglia Bonomo effettua un'attentissima selezione delle uve più pregiate che vengono vinificate con cura certosina e con ampio utilizzo delle tecnologie moderne, al fine di ottenere prodotti di grande spessore qualitativo
Gradazione Alcolica: 16% Vol Temperatura di Servizio: 12°C come aperitivo, 18°C come vino da dessert Abbinamenti Gastronomici: da dessert: gelati, frullati di frutta e pasticceria in genere
Vitigni: Nero d’Avola e Frappato Gradazione Alcolica: 13,5% Vol Temperatura di Servizio: 16-22°C Abbinamenti Gastronomici: primi piatti a base di carne; arrosti; formaggi duri a medio invecchiamento
Uvaggio: 100% Grillo Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 12-14°C Abbinamenti Gastronomici: molluschi e primi piatti con condimenti di pesce
Uve: Grillo Gradazione Alcolica: 13,5% Vol Temperatura di Servizio: 14-16°C Abbinamenti Gastronomici: vino da meditazione, che si accompagna ai cannoli e alla cassata siciliana
Vitigni: Zibibbo o Moscatellone Gradazione Alcolica: 16% Vol Temperatura di Servizio: come aperitivo 12°C; come vino da dessert 18°C Abbinamenti Gastronomici: ottimo vino da dessert, se servito fresco è un eccellente aperitivo, ideale anche per accompagnare formaggi morbidi
Vitigni: Grillo ed Inzolia Gradazione Alcolica: 18% Vol Temperatura di Servizio: 14°C Abbinamenti Gastronomici: vino da conversazione, ottimo compagno della pasticceria siciliana con ricotta e mandorle
Vitigni: Grillo ed Inzolia Gradazione Alcolica: 18% Vol Temperatura di Servizio: 14°C Abbinamenti Gastronomici: biscotti secchi, formaggi stagionati; ottimo vino da aperitivo o da dessert
Uve: Grillo e Damaschino Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 12-14°C Abbinamenti Gastronomici: piatti a base di pesce e crostacei; formaggi freschi e morbidi; ottimo come aperitivo e a tutto pasto