L'azienda è di proprietà di Dario Stroppiana che si occupa, con la moglie Stefania, della produzione e della lavorazione dal vigneto alla cantina. Si tratta di una esclusiva gestione familiare fintanto che le dimensioni limitate dell'azienda lo permetteranno; questo fa si che ogni processo lavorativo sia particolarmente curato
La cantina è situata in una piccola frazione di La Morra, Rivalta. Qui sorgeva la quattrocentesca chiesa di San Giacomo da cui il nome di uno dei tre Baroli Stroppiana
Si coltivano in totale 5,5 ettari circa, alcuni di proprietà e alcuni in affitto, localizzati anche nei comuni di Verduno e Monforte (CN)
Vitigno: Barbera 100% Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 18°C Abbinamenti Gastronomici: carni rosse e secondi in genere; piacevolissimo l’accostamento con formaggi di un certo grado di stagionatura, come robiole e raschera
Vitigno: Nebbiolo 100% Gradazione Alcolica: 14,5% Vol Temperatura di Servizio: 16-18°C Abbinamenti Gastronomici: cacciagione, carni rosse, brasati cotti nello stesso vino, formaggi stagionati
Vitigno: Nebbiolo 100% Gradazione Alcolica: 14,5% Vol Temperatura di Servizio: 16-18°C Abbinamenti Gastronomici: selvaggina, formaggi stagionati e cioccolato fondente; Possiamo anche definirlo vino da meditazione da degustare, perché no, con un buon sigaro!
Vitigno: Nebbiolo 100% Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 18-20°C Abbinamenti Gastronomici: cacciagione, carni rosse, brasati cotti nello stesso vino, formaggi stagionati
Vitigno: Nebbiolo 100% Gradazione Alcolica: 14-15% Vol Temperatura di Servizio: 18-20°C Abbinamenti Gastronomici: cacciagione, carni rosse, brasati cotti nello stesso vino, formaggi stagionati
Vitigno: Dolcetto 100% Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 15-16°C Abbinamenti Gastronomici: piatti come taglierini ai fegatini, agnolotti al plin, coniglio al civet e cacciagione di piuma; piacevolissimo l’accostamento con formaggi di un certo grado di stagionatura, ad es. robiole e raschera
Vitigno: Nascetta 100% Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti freddi a base di verdure, formaggi freschi, primi piatti a base di pesce crudo, crostacei e carni bianche
Uve: 100% Nebbiolo Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 18–20°C Abbinamenti Gastronomici: grandi primi, risotti o agnolotti e l'intera gamma di carni, dalle costolette di vitello o agnello al capretto arrosto; ottimo anche come vino da meditazione