Sandy Skerk e la sua famiglia, nell'antica intesa tra uomo e natura, si dedicano, con profondo senso di appartenenza al territorio, alla coltivazione dei vitigni ad alta densità e prendendo spunto dalle antiche tecniche di viticoltura, si orientano verso la coltivazione di quelle varietà autoctone, quali Terrano, Vitovska e Malvasia che hanno dimostrato nei secoli di essere in grado di assicurare i migliori risultati in questa terra e clima
Prepotto, piccola frazione del comune di Duino Aurisina. Poche case, bella posizione fra mare, Carso e cielo. Numerose sono le aziende agricole del villaggio, tutte di ottima qualità e originalità, ognuna latrice dello spirito carsico e allo stesso tempo di qualità e territorio nel mondo. Alle spalle il paese, davanti le vigne, il ciglione carsico e il mare. La cantina si sviluppa su tre livelli, di cui solo il piano terra in superficie. Gli altri due tendono verso le cavità carsiche e addirittura ne sono la continuazione. Infatti al livello più basso si vede la roccia viva e poi un pertugio da cui scende una scala speleologica che porta in una grotta naturale di una certa dimensione. Da questa, l'aria fresca sale tutto l'anno verso la superficie e si rivela importante specie d'estate, quando aiuta a combattere naturalmente la sempre più forte canicola estiva
Vitigni: Vitovska, Malvasia, Sauvignon e Pinot grigio circa nella stessa misura Gradazione Alcolica: 13,5% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C
Vitigno: Malvasia istriana Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C Abbinamenti Gastronomici: piatti di pesce e carni bianche
Vitigno: Refosco Gradazione Alcolica: 15% Vol. Temperatura di Servizio: 18-20°C
Vitigno: Vitovska (autoctono) Gradazione Alcolica: 11,5% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti, primi piatti delicati e pesce leggero; ottimo come aperitivo