Una vasta scelta di alcuni dei migliori vini del Friuli Venezia Giulia. Tra i vitigni tipici della zona citiamo il friulano, la ribolla gialla, lo schioppettino e il refosco dal penducolo rosso.
Vitigno: 100% Sauvignon Gradazione Alcolica: 13,50% Vol Temperatura di Servizio: 12°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti di creme, minestre e risotti con asparagi, piatti a base di pesce fresco, gamberi alla griglia, crespelle ai funghi porcini; ottimo come aperitivo
Uve: 100% Cabernet Franc Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: dopo breve ossigenazione dalla stappatura, servire a 17°-18°C, in calici da rossi di corpo Abbinamenti Gastronomici: selvaggina, carni di maiale, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati
Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C, in calici da bianchi importanti Abbinamenti Gastronomici: antipasti di prosciutto crudo e salumi e comunque su antipasti magri; minestre in brodo e asciutte; pesce, carni bianche e piatti a base di uova; ottimo come aperitivo
Uve: Picolit Grado Alcolico: 15,7% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C, in calici a tulipano per passiti Abbinamenti Gastronomici: dalle ostriche al foie gras, formaggi erborinati o piccanti stagionati; superbo con la pasticceria secca e dolci al cioccolato; eccellente vino da meditazione; illustri sommelier lo considerino pari, se non superiore, al...
Vitigno: 100% Pignolo Gradazione Alcolica: 13.39% Vol Temperatura di Servizio: 18-20°C, in calici molto ampi Abbinamenti Gastronomici: carni bianche e rosse, selvaggina, formaggi stagionati e salumi speziati; perfetto con carni alla brace
Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 11°C, in calici da bianchi importanti Abbinamenti Gastronomici: salumi nostrani, prediligendo il prosciutto; pesci grassi cotti alla brace o intingolo, paste con pomodoro e basilico o melanzane, gnocchi di patate al ragù, carni bianche
Gradazione Alcolica: 12,8% Vol Temperatura di Servizio: 16-18°C, in calici da rossi giovani Abbinamenti Gastronomici: carne di maiale, stinco e cotechino, intingoli; selvaggina, fagiano e lepre, alla jota (minestra di fagioli e crauti)
Vitigno: Ribolla Gialla Gradazione Alcolica: 11,6% Vol Temperatura di Servizio: 8-10°C, in calici da bianchi importanti Abbinamenti Gastronomici: come aperitivo singolo o accompagnato a delicatezze; piatti di crostacei, pesce bianco, azzurro anche grigliato; primi leggeri e carni bianche delicate
Vitigno: 100% Ribolla Gialla Gradazione Alcolica: 12,5% Vol Temperatura di Servizio: 8-10°C, in calici da bianchi importanti Abbinamenti Gastronomici: ostriche, antipasti delicati, minestre, soprattutto creme e vellutate; secondi di pesce o carne bianca leggeri, salsati o grigliati; Ottimo come Aperitivo