Ampia selezione di vini della Regione Campania: Taurasi, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Aglianico del Taburno.
Vitigni: Aglianico 100% Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 16-18°C Abbinamenti Gastronomici: piatti di carne
Vitigno: Falanghina 100% Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 8-10°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti e primi piatti freschi ed estivi, verdure, piatti di pesce in genere e formaggi a pasta morbida
Vitigni: Falanghina 100% Gradazione Alcolica: 14,5% Vol Temperatura di Servizio: 8-10°C Abbinamenti Gastronomici: piatti di pesce in genere e formaggi a media stagionatura
Uve: 100% Greco – uve biologiche – certificato Bioagricert Gradazione Alcolica: 13% Vol Temperatura di Servizio: 10–12°C Abbinamenti Gastronomici: ottimo su mozzarella di bufala, antipasti leggeri e piatti a base di pesce e crostacei ed insalate di verdure
Uve: 100% Fiano – uve biologiche, certificato Bioagricert Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 10-12°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti, primi piatti con sughi leggeri, piatti a base di pesce, crostacei
Vitigni: Falanghina 100% Gradazione Alcolica: 14% Vol Temperatura di Servizio: 12-14°C Abbinamenti Gastronomici: dolci da forno, biscotti alle mandorle e nocciola; formaggi delicati
Uve: 100% Aglianico Gradazione Alcolica: 14,5% Vol Temperatura di Servizio: 18-20°C Abbinamenti Gastronomici: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Uvaggio: Aglianico 100% biologico Gradazione Alcolica: 12,5% Vol Temperatura di Servizio: 18°C Abbinamenti Gastronomici: tipica braciola di carne napoletana, arrosti di carni rosse, selvaggina, cibi tartufati e formaggi stagionati
Uvaggio: Coda di Volpe (Caprettone) 90%, Falanghina 10% Gradazione Alcolica: 12,5% Vol Temperatura di Servizio: 10°C Abbinamenti Gastronomici: antipasti, primi a base di frutti di mare e pesce, salumi e formaggi freschi